"I MULINI A VENTO"

Maestro e insegnante di batteria. Ha iniziato a lavorare con Jack appena diciottenne, ad oggi è il veterano del gruppo. Si dice che, durante il tour 2011, a Potenza, per l'emozione volò una bacchetta nel pubblico. 

Tore Lombardo

Batterista

"Patrimonio dell'UNESCO" come direbbe Jack.  Il M° Mammone è il tempio della saggezza contadina che attraverso la sua fisarmonica avvolge dolcemente i testi di Jack e di Rino rendendoli ancora più magici. 

Pasquale Mammone

Fisarmonicista

Il M° Caminiti, un altro veterano della band "i mulini a vento". Cuore pulsante del progetto musicale, sempre pronto ad emozionarci con le sue tastiere che fanno da cornice soprattutto nei momenti di narrazione di Jack.  

Saverio Caminiti

Tastierista

Si dice che da piccolo prediligesse le percussioni, tanto da crearne una con sedie e pentole della nonna. Arriva nella band circa 4 anni fa e con la sua chitarra ritmica fa da supporto melodico, indispensabile nel creare un tessuto musicale per tutti gli altri strumenti.

Paolo Martino

Chitarrista

Musicista poliedrico, anche lui approda di recente fra     "i mulini a vento". Il M° Buda con il suo basso si esibisce con grande serietà artistica e fa da "stabilizzante" per il gruppo. 

Gianni Buda

Basso

Non aveva mai avuto esperienze pregresse in una band come "i mulini a vento" nella quale è vocalist da circa due anni. Grazie all'aiuto di Jack riesce ben presto a far uscire fuori tutto il suo talento e la sua bravura, lei è Grace, 

Grace Zumbo

Vocalist

Musicista e maestro di chitarra, con le sue "acrobatiche note" che variano da blues a soft rock arricchisce ancor di più l'istrionico spettacolo di Jack Alviano. 

Salvatore Demaio 

Chitarrista

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia